
Why should you use 3D renderings on your product page?
Why should you use 3D renderings on your product page? What is a 3D rendering? 3D rendering of a Chloé bag with an highlight on
L’industria del lusso ha solo recentemente iniziato a riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia del COVID-19. Infatti, le vendite dei marchi di pelletteria di lusso sono calati del 16.37% tra il 2019 e il 2020 [1].
Dall’altro lato, durante il medesimo periodo, gli acquisti di prodotti di lusso online sono cresciuti del 22.92%. Tuttavia, molti brands stanno iniziando a cercare modalità interattive e coinvolgenti per rinforzare la proria relazione con i clienti [1].
Configuratori di prodotto 3D rappresentano la soluzione. L’industria della moda e del lusso è affetta dalla divergenza tra quello che i clienti vedono online e come invece il prodotto risulta nella realtà. Tale problematica può portare scarsi livelli di soddisfazione ai consumatori.
Sempre di piu marchi di pelletteria di lusso stanno utilizzando configuratori di prodotto 3D per colmare la divergenza tra le aspettative dei consumatori e la realtà.
Immagini 3D possono fornire ai consumatori finali un’idea di come il prodotto apparirebbe nel mondo reale, rassicurandoli nel loro percorso di acquisto.
Un configuratore di prodotto 3D è una tecnologia che permette la visualizzazione di immagini sottoforma di renderings 3D.
Le immagini di prodotto possono essere poi customizzate in tempo reale. Attraverso l’integrazione di un configuratore di prodotto 3D sul tuo sito e-commerce, ai tuoi clienti sarà possibile visualizzare il tuo catalogo completamente in 3D, in maniera ultra realistica.
Ecco qui di seguito alcune caratteristiche di un configuratore prodotto 3D:
• Visualizzazione dei prodotti a 360 gradi.
• Completa visualizzazione prodotto da ogni angolo e ogni prospettiva.
• Interazione con i prodotti 3D attraverso zoom e rotazione.
• Possibilità di personalizzazione in tempo reale. Forma, colore e materiali possono essere facilmente customizzati.
Inoltre, un configuratore di prodotto 3D permette ai tuoi consumatori di configurare istantaneamente cambiamenti di prezzo, in base alle varianti scelte. Quando gli acquirenti sono soddisfatti con la configurazione finale, possono dirigersi direttamente alla pagina del check-out.
• Maggiore soddisfazione dei consumatori e aumento delle vendite: i consumatori cercano soluzioni altamente personalizzate. Secondo McKinsey & Company, il 48% dei consuamtori di lusso sono disposti ad aspettare più a lungo per avere offerte customizzate in base alle loro preferenze. Inoltre, per la maggiorparte, la personalizzazione è una prerogativa primaria. Dunque, rispondere a questi bisogni fondamentali si tradurrebbe in un aumento della fedeltà dei consumatori e relazioni durature tra clienti e marchi.
• Diminuzione di ritorni e resi: configuratori di prodotto 3D possono facilmente rimpiazzare la fotografia tradizionale. Quando gli utenti interagiscono nella personalizzazione prodotti, si sentono parte del processo creativo. Questo diminuisce drasticamente la possibilità che essi non siano poi soddisfatti con il loro acquisto finale.
• Produzione su misura: il fatto di tenere i clienti impegnati con una piattaforma di personalizzazione 3D, che consente la configurazione e la visualizzazione dei prodotti, permette loro di creare il prodotto dei loro sogni. In questo modo, supportiamo i nostri clienti con il made-to-order. Il made-to-order implica che il numero di pezzi prodotti corrisponde esattamente al numero di pezzi acquistati. In questo modo l’ammontare di rifiuti viene drasticamente ridotto.
Con la nostra piattaforma di configurazione 3D online, puoi soddisfare il desiderio di unicità dei tuoi clienti, e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale del tuo brand.
Alla ricerca di un’ esperienza di personalizzazione prodotto in tempo reale, Church’s si è affidata all’esperienza di SmartPixels. La nostra soluzione consiste in un configuratore 3D foto-realistico personalizzato all’interno del loro sito web. Utilizzando il nostro configuratore 3D interattivo, Church’s ha realizzato circa il 50% delle vendite di MTO durante la crisi pandemica. Inoltre, grazie al configuratore di prodotto 3D, il valore medio delle transazioni è aumentato del 35%.
Questo marchio di orologi di lusso ha portato l’esperienza cliente al livello successivo grazie al suo configuratore di prodotto in tempo reale. Utilizzando un configuratore di prodotto in tempo reale, gli utilizzatori possono personalizzare ogni dettaglio, partendo da ogni componente dell’orologio, fino alla sua taglia.
Questo brand di calzature è un pioniere nelle calzature fatte a mano. La sua missione è quella di far sentire i consumatori unici provvedendo loro un paio di scarpe che sottolineino la loro originalità. Di conseguenza, ha aggiunto un configuratore di prodotto 3D nella sezione “Design yours” del suo sito e-commerce. Le immagini del prodotto a 360 gradi sono ampiamente soggette alla customizzazione, cambiando colore e materiale in ogni parte della calzatura.
Il brand di lusso italiano, Valentino, stava cercando una soluzione di personalizzazione da integrare sul suo sito web. Una delle conseguenze più rilevanti dell’integrazione di un configuratore di prodotto 3D è stato l’aumento dei tassi di conversione. Inoltre, il configuratore di prodotto 3D ha aiutato il brand ad aumentare il traffico sul sito.
Abbiamo realizzato per uno dei marchi più famosi al mondo nell’ambito della pelletteria, un configuratore di prodotto interattivo, per la linea di cinturini per orologi. L’azienda stava cercando una soluzione che permettesse agli utilizzatori di visualizzare e customizzare facilmente i loro prodotti attraverso renderings 3D di questi ultimi.
*Fonti:
[1] https://www-statista-com.revproxy.escpeurope.eu/outlook/cmo/luxury-goods/luxury-leather-goods/worldwide#revenue
Why should you use 3D renderings on your product page? What is a 3D rendering? 3D rendering of a Chloé bag with an highlight on
Leather goods: 3D product configurators to boost sales The rise of 3D product configurators Luxury leather goods revenues The luxury industry has just recently started
A Metaverse journey with Regina, Senior Digital Strategist at McCann Paris Gucci’s Metaverse universe : THE VAULT The Metaverse and NFTs market has seen major
glTF vs FBX: which one to opt for? 3D visual of Carolina Herrera’s face powder by SmartPixels You could have wondered several times which was
Why is it worth investing in shoe virtual try-on? Frequent AR consumers based on age range Augmented Reality : a rising trend The e-commerce market
NFTs and Metaverse as the backbones of luxury 3.0 Viva Technology fair Paris 2022 From June 14th to 17th, SmartPixels had the opportunity to take