Le industrie del lusso e della moda potrebbero non essere le prime a venire in mente parlando di importanti responsabili della crisi ambientale.
Tuttavia, tali settori contribuiscono per un totale di 2,106 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all'anno.
Incorporando un configuratore di prodotto online sul vostro sito e-commerce, sarete in grado di cambiare il modo in cui i consumatori considerano e acquistano vestiti e accessori.
Scoprite come la tecnologia 3D possa aiutare il vostro brand a ridurre il suo impatto ambientale
1. Prototipazione virtuale per ridurre i rifiuti
13 m di tonnellate
di tessuti arrivano da produttori di capi di moda
24 m di tonnellate
di emissioni in meno seriducessimo i rifiuti derivanti dalla produzione e il prototipaggio
30-40%
sovrabbondanza di prodotti vengono generati dall'industria della moda ogni stagione
L'industria del lusso e della moda è caratterizzata dalla sovrapproduzione.
Una delle maggiori cause risiede nella fase di manifattura.
In particolar modo, il prototipaggio fisico richiede una quantità enorme di risorse.
Investimenti in soluzioni tecnologiche potrebbero rappresentare una soluzione per ridurre l'eccesso di produzione. Il prototipaggio virtuale rende possibile visualizzare in anteprima e in maniera foto realistica i prodotti prima ancora che vengano fabbricati.
Dunque, implementando una soluzione di prototipaggio virtuale, i marchi potrebbero ridurre la loro necessità di campioni fisici e allo stesso tempo ridurre la loro impronta ecologica.
2. Rendering 3D per ridurre i resi
$4.3 mrd
di rimanenze rimangono invendute
≈ 20-25%
di acquisti e-commerce a livello mondiale vengono restituiti
10.000 tonnellate
di resi vengono gettati nelle discariche ogni anno
A causa di un'eccessiva produzione, un'enorme quantità di prodotti non viene venduta, e finisce in discariche o addirittura bruciata. Inoltre, una delle principali ragioni per cui gli acquirenti restituiscono i prodotti è legata al fatto che "non sono come erano stati descritti".
Dunque, che cosa succederebbe se poteste permettere ai vostri clienti di visualizzare in anteprima, e in modalità foto realisica, il prodotto che desiderano acquistare?
Grazie ad un configuratore prodotto 3D in tempo reale, potete creare milioni di rendering 3D statici o animati, dei vostri prodotti per ciascuna combinazione desiderata.
L'applicazione 3D di SmartPixels consente ai clienti di vedere l'aspetto del prodotto finale da ogni angolazione e con estrema precisione.
I nostri clienti hanno constatato un riduzione dei resi del 40% grazie all'utilizzo di un configuratore prodotto.
3. Personalizzazione prodotto per promuovere lo shopping alla domanda
+20%
è quanto 1 consumatore su 5 , che ha espresso un interesse per prodotti personalizzati, sarebbe disposto a pagare in più
-30%
di emissioni di CO2 è quello cheviene ridotto grazie alla produzione alla domanda rispetto a prodotti stagionali
100%
venduto grazie alla produzione alla domanda
Il configuratore prodotto interattivo di SmartPixels permette ai marchi di vendere alla domanda.
Rendere i consumatori coinvolti con una piattaforma di personalizzazione che permette la configurazione prodotto, permette ai consumatori di creare un prodotto che rispecchi i loro gusti. Di conseguenza, i prodotti possono essere creati alla domanda.
Di conseguenza, ogni spreco di materiali, che risulta dalla creazione di svariati prodotti fisici che potrebbero non essere venduti, verrà evitata.
Questo comporta il fatto che il numero di prodotti creati corrisponda esattamente al numero di prodotti acquistati, per ciascuna combinazione desiderata.
How to become more sustainable with a product configurator? [1] Projected carbon dioxide emissions of the apparel industry worldwide from 2019 to 2030 According to
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. I acceptI refusePrivacy policy